Accedi

Piano della lezione di Vocabolario: Come Richiedere Chiarimenti

Inglese

Originale Teachy

Vocabolario: Come Richiedere Chiarimenti

Piano di Lezione | Piano di Lezione Iteratif Teachy | Vocabolario: Come Richiedere Chiarimenti

Parole ChiaveInglese, Comunicazione Assertiva, Vocabolario, Domande, Chiarimenti, Interattività Digitale, Metodologie Attive, Social Media, Contestualizzazione, Sesta Elementare, Educazione Primaria, Gamification, Collaborazione, Pratica Comunicativa
RisorseSmartphone con connessione Internet, Computer o Tablet, App di comunicazione (Google Meet, Zoom), Google Docs, Piattaforma Kahoot!, App per editing video (iMovie, Kinemaster), Schede di istruzioni per ogni gruppo, Carta e penna per appunti
Codici-
Grado6ª classe
DisciplinaInglese

Scopo

Durata: 10 a 15 minuti

Questa fase mira a creare le condizioni ideali per un apprendimento incentrato sulla comunicazione assertiva. L'obiettivo è far sentire gli studenti sicuri nel porre dubbi e chiedere spiegazioni usando un vocabolario inglese appropriato. Tali obiettivi guideranno le attività pratiche e faranno emergere applicazioni concrete e attuali, rilevanti per la vita di tutti i giorni.

Scopo Utama:

1. Potenziare la capacità di fare domande chiare e assertive in inglese per ottenere spiegazioni e informazioni.

2. Arricchire il lessico specifico per domande e richieste di chiarimenti.

3. Incoraggiare l'uso pratico della lingua in contesti quotidiani e realistici.

Scopo Sekunder:

  1. Rafforzare la fiducia degli studenti nel comunicare in inglese.
  2. Favorire la collaborazione attraverso attività di gruppo.

Introduzione

Durata: 10 a 15 minuti

Questa introduzione ha lo scopo di gettare le basi per una comunicazione assertiva, aiutando gli studenti a sentirsi pronti a chiarire i loro dubbi utilizzando un lessico adeguato in inglese. L'attività li coinvolge integrando il contenuto della lezione con esperienze quotidiane e reali.

Riscaldamento

Per avviare la lezione su ‘Richiedere Chiarimenti’, spiega brevemente quanto sia fondamentale porre domande in modo chiaro e deciso per garantire un’efficace comunicazione, sia nel contesto scolastico che nella vita quotidiana. Invita poi gli studenti a usare i loro smartphone per scoprire un fatto interessante sull'importanza di fare domande precise in inglese, sottolineando come ciò possa migliorare la comprensione e il dialogo.

Pensieri Iniziali

1. Perché è importante chiedere chiarimenti in maniera chiara e oggettiva?

2. In che modo una domanda ben formulata può essere utile sia in contesti accademici che quotidiani?

3. Qual è la differenza tra domande chiuse e aperte?

4. Come può la comunicazione assertiva rafforzare la tua fiducia nel parlare inglese?

5. Ti viene in mente una situazione recente in cui hai dovuto chiedere spiegazioni? Raccontaci com'è andata.

Sviluppo

Durata: 70 a 80 minuti

Questa fase offre agli studenti un'opportunità concreta per mettere in pratica quanto appreso su come richiedere chiarimenti in inglese. Attraverso attività creative e contestualizzate nel mondo digitale, gli studenti rafforzeranno la loro fiducia e fluidità comunicativa, apprendendo a collaborare e a interagire in un contesto moderno e dinamico.

Suggerimenti per le Attività

Raccomandazioni di Attività

Attività 1 - Indagini Digitali: Diventa un Detective ️‍♂️️‍♀️

> Durata: 60 a 70 minuti

- Scopo: Sviluppare abilità comunicative assertive in inglese, focalizzandosi sulla formulazione di domande chiare e precise per ottenere i chiarimenti necessari.

- Deskripsi Attività: Gli studenti verranno divisi in gruppi e assumeranno il ruolo di detective digitali. Utilizzando risorse online, ogni squadra dovrà risolvere un mistero che ruota attorno a una figura famosa (che si tratti di un influencer, atleta, artista, ecc.). Per decifrare gli enigmi, sarà necessario formulare e rispondere a domande volte a chiarire gli indizi forniti durante l'attività.

- Istruzioni:

  • Dividi gli studenti in gruppi di massimo 5 persone.

  • Ogni gruppo avrà accesso a un documento condiviso su Google Docs contenente gli indizi iniziali.

  • Gli studenti devono formulare domande in inglese per approfondire i dettagli degli indizi; le domande potranno essere inviate tramite chat su Google Meet o altre app di comunicazione.

  • L'insegnante, nel ruolo di 'maestro del mistero', risponderà alle domande fornendo ulteriori informazioni utili per risolvere il caso.

  • I gruppi discuteranno tra di loro annotando le ipotesi nel documento condiviso.

  • Alla fine, ogni gruppo presenterà le proprie conclusioni e la soluzione del mistero.

Attività 2 - Influencer in Azione: Sessione Q&A ️

> Durata: 60 a 70 minuti

- Scopo: Stimolare una comunicazione pratica in inglese, incentivando gli studenti a formulare domande assertive e chiare durante le interviste.

- Deskripsi Attività: In questa attività, ogni gruppo simulerà una squadra di produzione per un canale YouTube, creando un’intervista video con un 'influencer'. Gli studenti dovranno preparare domande in inglese per ottenere chiarimenti su argomenti specifici relativi all'influencer scelto. L’attività comprende fase di pianificazione, registrazione e montaggio video.

- Istruzioni:

  • Dividi gli studenti in gruppi di massimo 5 persone.

  • Ogni gruppo sceglierà un influencer, reale o fittizio, e ne svolgerà una ricerca approfondita.

  • Gli studenti prepareranno una lista di domande in inglese incentrate su richieste di chiarimenti riguardo aspetti rilevanti per il pubblico dell'influencer.

  • Utilizzando i loro telefoni, i gruppi registreranno l'intervista, con uno studente che interpreterà l'influencer e gli altri nei ruoli degli intervistatori.

  • I video saranno poi montati tramite app gratuite come iMovie o Kinemaster.

  • Infine, ogni gruppo presenterà il video finale al resto della classe.

Attività 3 - Quiz Interattivo con Kahoot!

> Durata: 60 a 70 minuti

- Scopo: Utilizzare la gamification per coinvolgere gli studenti nella pratica della comunicazione assertiva, stimolando la capacità di formulare domande critiche e collaborare in gruppo.

- Deskripsi Attività: Gli studenti parteciperanno a un quiz interattivo su Kahoot!, in cui le domande saranno legate a situazioni quotidiane in cui è necessario richiedere chiarimenti in inglese. Durante il quiz, oltre a scegliere le risposte giuste, i gruppi dovranno giustificarle formulando ulteriori domande.

- Istruzioni:

  • Organizza gli studenti in gruppi di massimo 5 persone.

  • L’insegnante preparerà un quiz su Kahoot! con domande ispirate a diverse situazioni quotidiane (ad es. chiedere indicazioni, dettagli su orari, ecc.).

  • Ogni gruppo parteciperà al quiz rispondendo alle domande tramite i propri dispositivi mobili.

  • Dopo ogni domanda, i gruppi discuteranno insieme e formuleranno possibili domande aggiuntive per approfondire la situazione proposta.

  • L’insegnante fornirà feedback immediato, valutando la chiarezza e l’oggettività delle domande poste.

  • Alla fine dell'attività, verrà annunciato il gruppo vincitore in base alla qualità della partecipazione e delle domande formulate.

Feedback

Durata: 15 a 20 minuti

L'obiettivo di questa fase è favorire una riflessione collettiva sulle esperienze delle attività svolte, in modo che gli studenti possano condividere e consolidare le competenze acquisite, rafforzando anche il senso di collaborazione e la comunicazione in inglese.

Discussione di Gruppo

Avvia una discussione di gruppo coinvolgendo tutti gli studenti. Chiedi a ciascun gruppo di condividere le esperienze vissute durante le attività, parlando delle difficoltà incontrate e delle strategie adottate per formulare domande chiare e assertive. Ad esempio, puoi dire: 'Raccontiamoci le esperienze di oggi: quali sono state le maggiori sfide e che cosa avete imparato sull'importanza di una comunicazione chiara in inglese?'

Riflessioni

1. Quali sono state le principali difficoltà nel formulare domande per richiedere chiarimenti? 2. In che modo l’attività ha contribuito a migliorare la tua sicurezza nel parlare inglese? 3. Come potresti applicare le competenze acquisite in situazioni di vita quotidiana?

Feedback 360º

Invita gli studenti a partecipare a una sessione di feedback a 360°, in cui ciascuno riceverà osservazioni costruttive dai compagni di gruppo. Sottolinea l'importanza di offrire suggerimenti rispettosi ed evidenziare sia i punti di forza che le possibili aree di miglioramento, utilizzando espressioni come: 'Mi è piaciuto come hai...', oppure 'Sarebbe utile se potessi...'. Questo creerà un ambiente di apprendimento positivo e di crescita reciproca.

Conclusione

Durata: 10 a 15 minuti

🎬 Lo scopo finale è consolidare l'apprendimento, collegando le nuove competenze alla realtà quotidiana degli studenti, e sottolineare l'impatto positivo che una comunicazione efficace e assertiva può avere nella vita moderna. 🌈

Riepilogo

🎉 Complimenti detective digitali e influencer! 🎉 Oggi avete decifrato il mistero delle domande assertive in inglese! Durante la lezione, avete esplorato il mondo delle domande approfondite e imparato a chiedere chiarimenti in modo preciso e deciso. Attraverso attività coinvolgenti, come indagini misteriose e interviste dinamiche, siete diventati dei veri esperti nel richiedere informazioni chiare e oggettive. 🚀✨

Mondo

🌐 Nel mondo di oggi, in cui i social media e la comunicazione istantanea giocano un ruolo fondamentale, saper porre domande chiare è essenziale. Che si tratti di una chat tra amici, una riunione online o un'intervista in diretta, una comunicazione assertiva può fare la differenza, migliorando la comprensione e prevenendo fraintendimenti. 💬🌍

Applicazioni

✏️ L'importanza di saper richiedere chiarimenti in inglese va ben oltre l'aula. Dalla richiesta di informazioni durante viaggi all'estero alla comprensione dei compiti scolastici, questa competenza si rivela pratica e preziosa per affrontare la vita quotidiana.⭐

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati