Accedi

Piano della lezione di Verbi: Futuro Semplice

Inglese

Originale Teachy

Verbi: Futuro Semplice

Piano di Lezione Teknis | Verbi: Futuro Semplice

Palavras ChaveFuturo Semplice, Inglese, 8ª classe, Verbi, Pianificazione, Mercato del Lavoro, Competenze Pratiche, Attività Interattive, Riflessione, Mini Sfide, Comunicazione, Fiducia
Materiais NecessáriosBreve video (2-3 minuti) sui piani futuri, Computer con proiettore, Materiali per realizzare poster (cartoncini, pennarelli, matite, adesivi), Computer o tablet per realizzare presentazioni digitali, Carta per prendere appunti, Lavagna e pennarelli

Obiettivo

Durata: (10 - 15 minuti)

L’obiettivo di questa fase è far familiarizzare gli studenti con il tempo futuro semplice in inglese, mettendo in luce il suo utilizzo e la sua identificazione in vari testi. Si evidenzia il collegamento con il mondo del lavoro, illustrando come la padronanza di questo tempo verbale possa rappresentare un vantaggio in molte professioni, soprattutto in contesti dove l’inglese è indispensabile. Questa fase è fondamentale per sviluppare competenze pratiche utili per la futura carriera degli studenti.

Obiettivo Utama:

1. Analizzare la struttura e l’uso del futuro semplice in inglese.

2. Riconoscere il futuro semplice all’interno di diversi tipi di testi.

3. Utilizzare il futuro semplice in contesti pratici e situazioni reali.

Obiettivo Sampingan:

  1. Accrescere la fiducia nell’utilizzo dei tempi verbali in inglese.
  2. Sviluppare capacità di lettura e comprensione di testi in lingua inglese.

Introduzione

Durata: (10 - 15 minuti)

Questa fase mira a introdurre gli studenti al futuro semplice in inglese, evidenziandone l’uso e riconoscendolo in diversi tipi di testi, sottolineando l’importanza di questa competenza per il mondo del lavoro.

Curiosità e Connessione al Mercato

Sapevi che professionisti come consulenti finanziari, esperti di marketing e orientatori di carriera utilizzano il futuro semplice per prevedere tendenze e pianificare strategie? Durante i colloqui di lavoro, infatti, è comune che i reclutatori chiedano dei progetti futuri: rispondere con chiarezza e sicurezza può fare la differenza.

Contestualizzazione

Il futuro semplice in inglese è uno strumento essenziale per esprimere piani, intenzioni e previsioni. Pensate a come pianificare una vacanza o a come immaginare il vostro futuro professionale: in che modo trasmettereste queste idee? La capacità di parlare del futuro è fondamentale sia nella vita quotidiana che in ambito lavorativo.

Attività Iniziale

Proietta un breve video (2-3 minuti) in cui diverse persone raccontano i loro piani futuri in inglese. Successivamente, chiedi agli studenti: 'Quali sono i tuoi piani per il futuro? Come li esprimeresti in inglese?'

Sviluppo

Durata: 55 - 60 minuti

Questa fase è studiata per consolidare una comprensione pratica e funzionale dell’uso del futuro semplice in inglese. Attraverso attività interattive e collaborative, gli studenti scopriranno come questo tempo verbale si applichi a situazioni reali e rilevanti per la loro vita quotidiana e professionale, rafforzando al contempo la fiducia e le abilità comunicative in inglese.

Argomenti

1. Struttura del futuro semplice (will + verbo base)

2. Uso del futuro semplice per esprimere promesse, offerte, previsioni e decisioni rapide

3. Differenze tra 'will' e 'going to'

Riflessioni sull'Argomento

Invita gli studenti a riflettere su come il futuro semplice possa rappresentare uno strumento efficace per pianificare il proprio percorso personale e professionale. Chiedi loro di condividere le sensazioni provate nel parlare dei propri progetti futuri e quanto si sentano sicuri nell’esprimere tali idee in inglese. Discutete insieme l’importanza di essere chiari e decisi quando si comunicano intenzioni e previsioni in ambito lavorativo.

Mini Sfida

Pianifica il Tuo Futuro: Progetto di Vita

In questa attività gli studenti svilupperanno un piano dettagliato riguardante un aspetto futuro della loro vita, usando il tempo futuro semplice. Il progetto può riguardare la carriera, viaggi, progetti personali o altri interessi.

1. Dividi la classe in gruppi da 4 a 5 studenti.

2. Chiedi a ogni gruppo di scegliere un tema per il loro progetto futuro (carriera, viaggio, progetto personale, ecc.).

3. Ogni gruppo dovrà creare un piano dettagliato impiegando frasi al futuro semplice, ad esempio: 'L'anno prossimo viaggeremo in Giappone' o 'Diventerò un medico'.

4. Gli studenti realizzeranno un poster o una presentazione digitale per esporre il loro piano.

5. Ogni gruppo presenterà il progetto alla classe, spiegando le scelte fatte e utilizzando il futuro semplice durante l’esposizione.

6. Durante le presentazioni, gli altri studenti prenderanno appunti e porranno domande, sempre utilizzando il futuro semplice, ad esempio: 'Avrai bisogno di competenze particolari per questa carriera?'

Sviluppare la capacità di usare correttamente il futuro semplice in contesti pratici, promuovendo al contempo il lavoro di gruppo e la comunicazione tra pari.

**Durata: 35 - 40 minuti

Esercizi di Valutazione

1. Completa le frasi con la forma corretta del futuro semplice: 'L'anno prossimo, ___ (viaggiare) in Europa.'

2. Riformula le seguenti frasi al futuro semplice: 'Lei scrive un libro.'

3. Rispondi alle domande usando il futuro semplice: 'Cosa farai dopo scuola?'

Conclusione

Durata: (10 - 15 minuti)

L’obiettivo di questa fase è aiutare gli studenti a consolidare quanto appreso e a comprendere come applicare praticamente il futuro semplice nella vita quotidiana. Attraverso riflessioni e discussioni, gli studenti interiorizzeranno le nozioni acquisite, riconoscendo l’importanza del tema e motivandosi a utilizzarlo in contesti reali.

Discussione

Avvia una discussione aperta con gli studenti sui punti salienti della lezione. Chiedi loro come si sono sentiti nell’utilizzare il futuro semplice durante le presentazioni e le attività. Invitali a raccontare come potrebbero applicare quanto appreso in situazioni reali, come ad esempio durante colloqui di lavoro o nella pianificazione del futuro. Riflettete insieme sulle difficoltà incontrate e sulle strategie adottate per superarle.

Sommario

Riepiloga i concetti chiave: la struttura del futuro semplice (will + verbo base) e i suoi diversi usi, come esprimere promesse, offerte, previsioni e decisioni rapide. Spiega chiaramente le differenze tra 'will' e 'going to' e ricorda agli studenti quanto sia importante comunicare piani futuri in modo chiaro e sicuro sia a livello personale che professionale.

Chiusura

Concludi evidenziando come la lezione sia stata un ponte tra teoria, pratica e applicazioni reali del futuro semplice. Sottolinea l’importanza di padroneggiare questo tempo verbale sia in ambito professionale che personale, ricordando agli studenti che essere capaci di parlare del futuro è una competenza preziosa in molte professioni. Incoraggiali a continuare a praticare per migliorare ulteriormente la loro capacità comunicativa.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati