Piano della lezione | Piano della lezione Tradisional | Verbi: Presente Semplice
Parole chiave | Verbi, Presente Semplice, Inglese, Verbi Regolari, Verbi Irregolari, Forma Negativa, Forma Interrogativa, Abitudini, Routine Quotidiane, Fatti Generali, Verità Universali |
Risorse | Lavagna, Pennarelli per lavagna, Proiettore (opzionale), Fogli per esercizi, Penna, Libro di testo di inglese, Presentazione in slide (opzionale), Computer o tablet (opzionale) |
Obiettivi
Durata: (10 - 15 minuti)
Questa fase è pensata per definire chiaramente gli obiettivi della lezione, affinché gli studenti sappiano come utilizzare quanto appreso in modo pratico. L'intento è di garantire un allineamento tra le aspettative dell'insegnante e i risultati raggiunti in classe.
Obiettivi Utama:
1. Insegnare agli studenti a coniugare i verbi regolari e irregolari al presente semplice.
2. Far comprendere l'uso e l'applicazione concreta del presente semplice.
3. Permettere agli studenti di riconoscere frasi contenenti verbi al presente semplice.
Introduzione
Durata: (10 - 15 minuti)
Questa fase mira a contestualizzare l'importanza del presente semplice, catturando l'interesse degli studenti e preparando il terreno per un approfondimento pratico, in modo da rendere l'apprendimento interattivo e significante.
Lo sapevi?
Il presente semplice è uno dei tempi verbali più usati in inglese. Curiosamente, non serve solo a parlare delle abitudini quotidiane, ma anche a indicare eventi futuri programmati, come in 'Il treno parte alle 18:00'. Questa peculiarità può aiutare gli studenti a organizzare meglio le loro attività quotidiane in un contesto internazionale.
Contestualizzazione
Spiegate agli studenti che i verbi sono il motore della frase, in quanto esprimono l'azione. Al presente semplice, i verbi descrivono abitudini, fatti generali e verità universali. È essenziale che imparino a utilizzare questo tempo per poter narrare le proprie routine, interessi e informazioni di interesse comune.
Concetti
Durata: (35 - 40 minuti)
Questa parte della lezione si concentra sull'approfondimento pratico del presente semplice, consentendo agli studenti di esercitarsi tramite esempi ed esercizi mirati. Così facendo, potranno riconoscere e utilizzare correttamente questo tempo in vari contesti, migliorando sia la scrittura che la comprensione in inglese.
Argomenti rilevanti
1. Formazione del Presente Semplice: Spiegate che la formazione del presente semplice avviene usando la forma base del verbo per tutte le persone, eccetto la terza persona singolare (egli, ella, esso), alla quale si aggiunge 's' o 'es'. Ad esempio: 'Io gioco,' 'Tu giochi,' 'Egli gioca.'
2. Verbi Regolari e Irregolari: Evidenziate che mostri verbi seguono la regola generale, mentre altri, essendo irregolari, richiedono forme particolari. Ad esempio, il verbo 'andare' diventa 'va' alla terza persona singolare.
3. Uso del Presente Semplice: Illustrate come questo tempo sia utilizzato per esprimere abitudini, routine quotidiane, fatti generali e verità universali. Esempi: 'Lei va a scuola a piedi ogni giorno' oppure 'Il sole sorge ad est.'
4. Forma Negativa: Spiegate che per formare la negativa si utilizzano 'do not' (don't) o 'does not' (doesn't), a cui segue la forma base del verbo. Ad esempio: 'Io non gioco,' 'Egli non gioca.'
5. Forma Interrogativa: Mostrate come si formano le domande aggiungendo 'do' o 'does' prima del soggetto, seguito dalla forma base del verbo. Ad esempio: 'Giochi?' oppure 'Egli gioca?'
Per rafforzare l'apprendimento
1. Scrivi tre frasi usando verbi regolari al presente semplice, una per ciascuna persona singolare (Io, Tu, Egli/Ella/Esso).
2. Trasforma le seguenti frasi affermative in negative: 'Lei canta nel coro' e 'Loro studiano con impegno ogni giorno'.
3. Formula domande al presente semplice per le seguenti frasi: 'Ti piace la pizza' e 'Lui va in palestra ogni mattina'.
Feedback
Durata: (20 - 25 minuti)
Questo momento ha lo scopo di rivedere e consolidare quanto appreso, assicurando che gli studenti abbiano una chiara comprensione dell'uso del presente semplice. Attraverso il confronto e la discussione, si rafforza l'apprendimento e si stimola una maggiore partecipazione attiva in classe.
Diskusi Concetti
1. Discussione delle risposte degli studenti: 2. Frasi d'esempio con verbi regolari al presente semplice (per Io, Tu, Egli/Ella/Esso): 3. Io gioco a calcio ogni fine settimana. 4. Tu ami leggere libri. 5. Egli guarda la TV ogni sera. 6. Conversione delle frasi affermative in negative: 7. 'Lei canta nel coro' diventa 'Lei non canta nel coro'. 8. 'Loro studiano con impegno ogni giorno' diventa 'Loro non studiano con impegno ogni giorno'. 9. Formazione di domande al presente semplice: 10. 'Ti piace la pizza' diventa 'Ti piace la pizza?' 11. 'Lui va in palestra ogni mattina' diventa 'Va in palestra ogni mattina?'
Coinvolgere gli studenti
1. Coinvolgimento degli studenti: 2. Chiedete agli studenti perché è importante distinguere tra verbi regolari e irregolari al presente semplice. 3. Invitate gli studenti a condividere esempi delle loro routine quotidiane impiegando il presente semplice. 4. Fate in modo che gli studenti illustrino come si usino le forme negativa e interrogativa nelle conversazioni di tutti i giorni. 5. Suggerite di creare domande in gruppi utilizzando verbi irregolari e di porle ai compagni. 6. Discutete insieme su come la comprensione del presente semplice possa facilitare la lettura e la conversazione in inglese.
Conclusione
Durata: (10 - 15 minuti)
Questa fase serve a riepilogare e rivedere i concetti principali della lezione, rafforzando l'apprendimento e assicurando una solida comprensione del presente semplice, oltre a evidenziarne l'importanza pratica.
Riepilogo
["Il presente semplice si forma con la base del verbo, a cui si aggiunge 's' o 'es' nella terza persona singolare.", 'Esistono verbi regolari e irregolari, ognuno con le proprie regole di coniugazione.', 'Questo tempo si usa per esprimere abitudini, routine quotidiane, fatti generali e verità universali.', "Nella forma negativa si usano 'do not' (don't) o 'does not' (doesn't) seguiti dalla forma base del verbo.", "Per formulare domande si antepone 'do' o 'does' al soggetto, seguito dalla forma base del verbo."]
Connessione
La lezione ha collegato teoria e pratica, offrendo spiegazioni dettagliate sulla formazione e l'uso del presente semplice, affiancate da esempi chiari ed esercizi pratici. Gli studenti hanno potuto applicare le nozioni apprese in attività di scrittura e dialogo, consolidando il contenuto in maniera interattiva.
Rilevanza del tema
Comprendere il presente semplice è fondamentale per una comunicazione efficace in inglese, poiché consente agli studenti di descrivere le proprie abitudini, interessi e fatti generali. Questa conoscenza è cruciale sia per la scrittura che per il parlato, facilitando l'interazione in contesti internazionali, sia in ambito scolastico che professionale.