Accedi

Piano della lezione di Preposizioni

Inglese

Originale Teachy

Preposizioni

Piano di Lezione Teknis | Preposizioni

Palavras ChavePreposizioni, Inglese, 12ª classe, Competenze pratiche, Mercato del lavoro, Attività creative, Correzione grammaticale, Frasi professionali, Comunicazione efficace, Esercizi di fissaggio
Materiais NecessáriosBreve video (2-3 minuti) sull'uso delle preposizioni, Computer e proiettore per la visione del video, Set di parole e preposizioni per la creazione di frasi, Fogli di lavoro con frasi incomplete, Penne e carta per appunti, Lavagna e pennarelli per discussioni e correzioni

Obiettivo

Durata: 10 a 15 minuti

L’obiettivo di questa parte del piano di lezione è far comprendere agli studenti l’importanza dell’uso delle preposizioni nella lingua inglese, sviluppando competenze pratiche utili nel mondo del lavoro. Una conoscenza approfondita e corretta delle preposizioni è essenziale per redigere testi chiari e professionali ed è frequentemente richiesta sia nei test di competenza che nei contesti lavorativi. Attraverso esercitazioni pratiche, gli studenti verranno preparati ad affrontare le sfide future, sia in ambito accademico che professionale.

Obiettivo Utama:

1. Utilizzare le principali preposizioni in contesti differenti.

2. Distinguere le varie tipologie di preposizioni e saperne riconoscere l'uso corretto.

3. Verificare l’applicazione efficace delle preposizioni in situazioni pratiche.

Obiettivo Sampingan:

  1. Sviluppare l'abilità di correggere gli errori grammaticali nei testi scritti.
  2. Imparare a individuare errori comuni nell'uso delle preposizioni.

Introduzione

Durata: 10 a 15 minuti

Questa fase mira a contestualizzare l'importanza delle preposizioni nell'inglese, catturando l'interesse degli studenti e collegando direttamente la teoria alle esigenze del mondo del lavoro, preparando così il terreno per le attività pratiche successive.

Curiosità e Connessione al Mercato

 Curiosità: Le preposizioni in inglese possono risultare insidiose perché spesso non hanno un equivalente diretto in italiano. Ad esempio, in inglese si dice 'interested in', mentre in italiano si usa 'interessato a'.  Connessione al Mercato: Nel mondo del lavoro, soprattutto nelle aziende internazionali, la precisione nella comunicazione scritta e orale è di primaria importanza. Errori nell’uso delle preposizioni possono generare malintesi e compromettere un’immagine professionale. I professionisti che padroneggiano l'uso corretto delle preposizioni tendono a distinguersi, sia durante i colloqui di lavoro che nella stesura di rapporti, email e test di competenza come TOEFL e IELTS.

Contestualizzazione

Immagina di dover redigere un'email importante indirizzata a un potenziale datore di lavoro o di dover compilare un rapporto dettagliato. L’uso corretto delle preposizioni può fare la differenza nella chiarezza e nell’efficacia della comunicazione. Le preposizioni collegano le parti della frase, indicando relazioni di tempo, luogo, direzione e altro ancora. Padroneggiarle è fondamentale per una comunicazione efficace in inglese, sia in ambito accademico sia professionale.

Attività Iniziale

️ Attività Iniziale: Proietta un breve video (2-3 minuti) che rappresenta situazioni quotidiane in cui un uso accurato delle preposizioni è determinante, come colloqui di lavoro o presentazioni. Al termine del video, poni agli studenti la domanda: 'In che modo pensi che un uso corretto delle preposizioni possa incidere sulla tua carriera?' e stimola una breve discussione in classe.

Sviluppo

Durata: 50 a 60 minuti

Questa fase è pensata per garantire una pratica attiva nell’uso delle preposizioni in situazioni reali, rafforzando la comprensione e le competenze degli studenti. Grazie a attività collaborative e pratiche, la lezione fornisce strumenti concreti per il successo sia accademico che professionale.

Argomenti

1. Preposizioni di tempo (in, on, at)

2. Preposizioni di luogo (in, on, at)

3. Preposizioni di movimento (to, from, into, out of)

Riflessioni sull'Argomento

Invita gli studenti a riflettere su come un uso scorretto delle preposizioni possa alterare il significato di una frase. Ad esempio, la differenza tra 'ti incontro al parco' e 'ti incontro nel parco' può cambiare il senso dell’intera comunicazione. Sottolinea quanto questa precisione sia essenziale nei contesti professionali, dove chiarezza e accuratezza sono imprescindibili.

Mini Sfida

Costruzione di Frasi Professionali

Gli studenti verranno divisi in gruppi e riceveranno un set di parole e preposizioni da utilizzare per creare frasi adatte a contesti lavorativi, come email, rapporti o presentazioni. Ogni gruppo presenterà le proprie frasi al resto della classe.

1. Dividere gli studenti in gruppi di 3 o 4 persone.

2. Distribuire a ciascun gruppo un set di parole e preposizioni.

3. Istruire i gruppi a creare 5 frasi che possano essere usate in contesti professionali, facendo attenzione all’uso corretto delle preposizioni.

4. Chiedere a ogni gruppo di presentare le proprie frasi alla classe, spiegando il contesto di ciascuna.

5. Facilitare una discussione sulle frasi presentate, correggendo eventuali errori e chiarendo i dubbi.

Applicare l’uso corretto delle preposizioni in contesti lavorativi, potenziando al contempo le capacità di comunicazione scritta e orale.

**Durata: 30 a 35 minuti

Esercizi di Valutazione

1. Distribuire un foglio di lavoro con frasi incomplete, affinché gli studenti riempiano gli spazi vuoti con le preposizioni appropriate.

2. Incoraggiare gli studenti a confrontarsi a coppie per controllare le risposte, discutendo e correggendo insieme eventuali errori.

3. Chiudere con una discussione di gruppo per esaminare le risposte corrette, assicurandosi che tutti comprendano pienamente l'uso corretto delle preposizioni.

Conclusione

Durata: 10 a 15 minuti

L’obiettivo finale è consolidare l’apprendimento, enfatizzando i concetti chiave e le competenze sviluppate durante la lezione. Attraverso la discussione e la riflessione, gli studenti vengono stimolati a interiorizzare l'importanza delle preposizioni e a riconoscerne l’applicazione pratica nei vari contesti, preparandoli ad affrontare con successo le sfide future.

Discussione

 Discussione: Avvia una riflessione con gli studenti sull’impatto che un uso corretto delle preposizioni può avere in ambito professionale. Chiedi loro di condividere come si sono trovati durante le attività pratiche e se hanno incontrato particolari difficoltà. Invitali a raccontare esperienze, sia scolastiche che quotidiane, in cui l’uso accurato delle preposizioni sia risultato decisivo. Discuti insieme le sfide emerse durante la mini-sfida e gli esercizi, evidenziando come tali pratiche abbiano consolidato il loro apprendimento.

Sommario

 Riepilogo: Ripassa con gli studenti i punti chiave della lezione, focalizzandoti sulle preposizioni di tempo (in, on, at), quelle di luogo (in, on, at) e quelle di movimento (to, from, into, out of). Sottolinea l’importanza di usare le preposizioni in modo preciso per garantire una comunicazione chiara, soprattutto in ambito professionale. Evidenzia come la teoria sia stata messa in pratica attraverso le attività svolte.

Chiusura

 Chiusura: Concludi evidenziando l’importanza di padroneggiare le preposizioni per il successo sia accademico che professionale. Spiega come l’uso corretto di queste parole possa migliorare la qualità dei testi e delle comunicazioni orali, contribuendo a proiettare un’immagine più professionale. Incoraggia gli studenti a continuare a esercitarsi e a mettere in pratica quanto appreso nelle loro attività quotidiane e nelle future opportunità lavorative.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati