Accedi

Piano della lezione di Verbi: Esercizi sui Tempi

Inglese

Originale Teachy

Verbi: Esercizi sui Tempi

Piano di Lezione Teknis | Verbi: Esercizi sui Tempi

Palavras Chavetempi verbali, inglese, colloquio di lavoro, comunicazione, mercato del lavoro, presente semplice, presente continuo, passato semplice, passato continuo, presente perfetto, presente perfetto continuo, passato perfetto, passato perfetto continuo, futuro semplice, futuro continuo, futuro perfetto, futuro perfetto continuo, attività pratiche, simulazione, riflessione
Materiais NecessáriosComputer con accesso a Internet, Proiettore o TV per la visione del video, Breve video con esempi di colloqui di lavoro in inglese, Fogli di carta, Penna, Schema base di domande per il colloquio, Lavagna e pennarelli

Obiettivo

Durata: (10 - 15 minuti)

Questa fase mira a costruire una solida base di conoscenza sui tempi verbali in inglese, in modo da permettere agli studenti di identificarli e usarli correttamente in differenti situazioni. Tale preparazione non solo migliora la precisione linguistica, ma prepara inoltre gli studenti alle sfide reali del mondo del lavoro, dove una comunicazione corretta è fondamentale.

Obiettivo Utama:

1. Riconoscere e distinguere i vari tempi verbali in inglese.

2. Utilizzare correttamente i tempi verbali in frasi di uso quotidiano.

3. Comprendere il significato e il corretto impiego di ogni tempo verbale nel contesto appropriato.

Obiettivo Sampingan:

  1. Sviluppare la capacità di autocorrezione nell’uso dei tempi verbali.
  2. Integrare l’uso appropriato dei tempi verbali durante attività che simulano situazioni lavorative reali.

Introduzione

Durata: (10 - 15 minuti)

Questa fase ha l’obiettivo di suscitare l’interesse degli studenti, mostrando come i tempi verbali siano strumenti concreti e utili anche in ambiti professionali. Ciò crea un contesto di apprendimento reale e motivante.

Curiosità e Connessione al Mercato

 Curiosità e Collegamenti al Mondo del Lavoro:

Curiosità: sapevi che l’inglese dispone di 12 tempi verbali principali? Ognuno ha un ruolo specifico nella costruzione delle frasi e nella trasmissione dei concetti. Collegamento al Mercato del Lavoro: in ambito aziendale, saper usare i tempi verbali in modo corretto può influire notevolmente sulla chiarezza di relazioni, presentazioni ed email. I professionisti che comunicano in maniera precisa sono sempre molto apprezzati, poiché riducono il rischio di malintesi.

Contestualizzazione

I tempi verbali sono fondamentali nella comunicazione, sia in una lingua madre che in un’altra. Nel caso dell’inglese, saper padroneggiare i diversi tempi non solo garantisce chiarezza e precisione, ma dimostra anche una profonda conoscenza linguistica. Immagina di trovarti durante un colloquio di lavoro: la capacità di spiegare in modo coerente le esperienze maturate, le responsabilità attuali e i progetti futuri può fare davvero la differenza.

Attività Iniziale

 Attività Iniziale:

Per avviare la lezione, mostra un breve video (2-3 minuti) in cui vengono presentati dialoghi tipici dei colloqui di lavoro in inglese, ponendo l’accento sull’uso corretto dei vari tempi verbali. Al termine del video, poni queste domande agli studenti:

  • Quanti tempi verbali sei riuscito a riconoscere?
  • In che modo l’uso corretto dei tempi verbali ha contribuito a rendere più chiare le risposte degli intervistati?

Sviluppo

Durata: (40 - 45 minuti)

Questa fase serve ad approfondire la conoscenza dei tempi verbali degli studenti, mettendoli in pratica attraverso esercitazioni che simulano contesti reali, come un colloquio di lavoro, rafforzando l’apprendimento attivo e applicato.

Argomenti

1. Presente Semplice

2. Presente Continuo

3. Passato Semplice

4. Passato Continuo

5. Presente Perfetto

6. Presente Perfetto Continuo

7. Passato Perfetto

8. Passato Perfetto Continuo

9. Futuro Semplice

10. Futuro Continuo

11. Futuro Perfetto

12. Futuro Perfetto Continuo

Riflessioni sull'Argomento

Invita gli studenti a riflettere su come la scelta del tempo verbale possa cambiare il senso e la chiarezza di una frase. Chiedi loro di immaginare situazioni lavorative differenti, come un colloquio, la scrittura di un rapporto o una presentazione, e di considerare l’impatto che avrebbe un uso scorretto dei tempi verbali.

Mini Sfida

Sfida del Colloquio Simulato

Gli studenti verranno divisi in coppie. Ogni coppia sceglierà una professione e si cimenterà in un colloquio di lavoro simulato: uno interpreterà il ruolo dell’intervistatore e l’altro quello del candidato. Durante l’intervista, il candidato dovrà utilizzare in maniera appropriata diversi tempi verbali per descrivere esperienze passate, responsabilità attuali e progetti futuri.

1. Dividi la classe in coppie.

2. Ogni coppia sceglie una professione.

3. Designa uno studente come intervistatore e l’altro come candidato.

4. Invita il candidato a utilizzare una varietà di tempi verbali nelle risposte.

5. Fornisci uno schema base di domande, ad esempio: 'Descrivimi la tua esperienza lavorativa precedente.' (Passato Semplice); 'Quali sono le tue responsabilità attuali?' (Presente Semplice/Continuo); 'Dove ti vedi tra cinque anni?' (Futuro Semplice).

6. Circola per la classe per offrire supporto e correggere eventuali errori durante l’attività.

7. Dopo la simulazione, invita le coppie a confrontarsi sul corretto uso dei tempi verbali e a discutere cosa potrebbero migliorare.

Consolidare l’uso corretto dei tempi verbali in un contesto simulato di colloquio, come preparazione a reali situazioni professionali.

**Durata: (30 - 35 minuti)

Esercizi di Valutazione

1. Completa le frasi con il tempo verbale corretto: A quest'ora, l'anno prossimo avrò ________ (completato) il mio percorso di studi. Lei lavora qui dal 2015. Loro hanno ________ (viaggiato) in Francia lo scorso anno.

2. Converti le seguenti frasi nel tempo verbale indicato: Lei va in palestra. (Presente Continuo) Abbiamo finito di cenare. (Passato Perfetto Continuo) Lui inizierà un nuovo lavoro. (Futuro Perfetto)

3. Scrivi un breve paragrafo in cui descrivi le tue abitudini quotidiane utilizzando almeno tre tempi verbali differenti.

Conclusione

Durata: (10 - 15 minuti)

L’obiettivo è consolidare l’apprendimento e verificare la comprensione pratica dei tempi verbali, stimolando una riflessione personale su come migliorare ulteriormente le proprie capacità comunicative.

Discussione

 Discussione:

Avvia una discussione in classe per far emergere quanto appreso. Chiedi agli studenti come si siano trovati nell’uso dei vari tempi verbali durante la simulazione e quali difficoltà abbiano incontrato. Incoraggiali a condividere esempi concreti e a riflettere su come questa competenza possa essere utile in altre situazioni professionali, come presentazioni e report.

Sommario

 Sommario:

Riassumi i punti principali della lezione, evidenziando come riconoscere e utilizzare correttamente i tempi verbali in inglese. Sottolinea l’importanza di saper scegliere il tempo giusto in base al contesto, specialmente in ambito lavorativo. Rivedi i momenti chiave della simulazione del colloquio e degli esercizi svolti.

Chiusura

 Chiusura della Lezione:

Spiega come la lezione abbia integrato teoria e pratica, dimostrando l'applicazione reale delle regole grammaticali. Ringrazia gli studenti per la partecipazione e sottolinea l’importanza di continuare a rafforzare questa competenza per migliorare la loro comunicazione in inglese, sia in ambito scolastico che professionale.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati