Accedi

Piano della lezione di Vocabolario: Parti del Corpo Umano

Inglese

Originale Teachy

Vocabolario: Parti del Corpo Umano

Piano di Lezione | Piano di Lezione Iteratif Teachy | Vocabolario: Parti del Corpo Umano

Parole ChiaveVocabolario, Parti del Corpo Umano, Inglese, Classe Digitale, Metodologia Attiva, Apprendimento Collaborativo, Lavoro di Gruppo, Social Media, Video, Quiz Interattivo, Avatar Digitale, Gamificazione, Feedback a 360°, Discussione di Gruppo, Creatività
RisorseSmartphone o tablet con accesso a internet, Computer con accesso a internet, App per la creazione di video (Instagram, TikTok, ecc.), Piattaforme per quiz online (Kahoot!, Quizizz), Strumenti per la creazione di avatar (Bitmoji, Zmoji), Google Classroom o WhatsApp per la condivisione, Proiettore o sistema di condivisione schermo
Codici-
Grado9ª classe
DisciplinaInglese

Scopo

Durata: (10 - 15 minuti)

Questa fase del piano di lezione si propone di chiarire gli obiettivi principali e secondari che guideranno le attività in aula. In questo modo, gli studenti potranno concentrarsi sull'apprendimento del lessico necessario e sul riconoscimento delle parti del corpo in inglese, migliorando contemporaneamente abilità come la comunicazione e il lavoro di squadra, anche mediante strumenti digitali.

Scopo Utama:

1. Arricchire il vocabolario in inglese relativo alle parti del corpo umano.

2. Imparare a riconoscere e usare correttamente, in contesti pratici, i nomi delle principali parti del corpo in inglese.

Scopo Sekunder:

  1. Favorire l'interazione e la comunicazione in inglese tra studenti.
  2. Sviluppare la capacità di lavorare in gruppo e utilizzare in modo efficace le risorse digitali a disposizione.

Introduzione

Durata: (10 - 15 minuti)

L'obiettivo di questa fase è coinvolgere gli studenti fin dall'inizio, sfruttando la tecnologia per collegare conoscenze pregresse ai nuovi contenuti. Cercando e condividendo informazioni, gli alunni iniziano a familiarizzare in modo pratico e collaborativo con il nuovo vocabolario, preparandosi così per le attività successive.

Riscaldamento

Per avviare la lezione sul vocabolario delle parti del corpo umano in inglese, invita gli studenti a prendere il loro smartphone e cercare un fatto interessante sul tema. Possono cercare curiosità, statistiche o qualsiasi informazione rilevante che li catturi. Dopo qualche minuto, chiedi loro di condividere le scoperte con il resto della classe. Questo approccio non solo collega l'argomento al mondo digitale, ma stimola subito l'interesse e la curiosità degli studenti.

Pensieri Iniziali

1. Quali parti del corpo umano in inglese ti vengono in mente?

2. Sai come si dice 'gomito' o 'polpaccio' in inglese?

3. In che modo questo vocabolario può esserti utile nella vita quotidiana?

4. Ti è mai capitato di dover usare questo lessico in una situazione reale, magari durante un viaggio o una conversazione con un madrelingua?

Sviluppo

Durata: 60 - 75 minuti

Questa fase offre agli studenti un'opportunità pratica e collaborativa di utilizzare il vocabolario in un contesto digitale e moderno. Le attività proposte sono pensate per coinvolgere gli alunni in modo creativo, rafforzando l'apprendimento in maniera contestualizzata e divertente.

Suggerimenti per le Attività

Raccomandazioni di Attività

Attività 1 - Creazione di un Video sulla Salute per i Social Media

> Durata: 60 - 70 minuti

- Scopo: Arricchire il vocabolario in inglese relativo alle parti del corpo umano, combinando esercizi di comunicazione e creatività, attraverso l'uso di strumenti digitali.

- Deskripsi Attività: Gli studenti realizzeranno un breve video (1-2 minuti) in cui evidenziano l'importanza delle parti del corpo umano, usando il vocabolario appreso. Potranno scegliere di focalizzarsi su una parte specifica o creare una panoramica generale, come se stessero realizzando un contenuto per una piattaforma social come Instagram o TikTok.

- Istruzioni:

  • Dividi la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Chiedi a ciascun gruppo di scegliere una parte del corpo su cui concentrarsi per il video.

  • Utilizzate i telefoni per registrare il video.

  • Incoraggia gli studenti a usare filtri, adesivi e didascalie per rendere il video più accattivante.

  • Ogni gruppo dovrebbe proporre un approccio creativo: può essere una spiegazione seria, una parodia o anche una breve scenetta umoristica.

  • Alla fine, i video saranno condivisi con la classe tramite Google Classroom o in un gruppo su WhatsApp.

Attività 2 - Gioco Quiz Online

> Durata: 60 - 70 minuti

- Scopo: Rafforzare il vocabolario e la conoscenza delle parti del corpo in inglese in un modo divertente e competitivo, sfruttando le potenzialità della gamification.

- Deskripsi Attività: Gli studenti parteciperanno a un quiz interattivo su piattaforme come Kahoot! o Quizizz, rispondendo a domande che riguardano sia l'identificazione che l'uso corretto in frasi delle parti del corpo in inglese.

- Istruzioni:

  • Dividi la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Ogni gruppo dovrà accedere alla piattaforma scelta (Kahoot! o Quizizz) tramite smartphone o computer.

  • L’insegnante si assicurerà di aver creato o selezionato un quiz relativo alle parti del corpo in inglese.

  • Avvia il quiz; i gruppi discuteranno le risposte prima di inviarle, favorendo così la collaborazione e la comunicazione in inglese.

  • Al termine del quiz, rivedi insieme le domande sottolineando le parti del corpo che hanno creato più difficoltà, rafforzando così l'apprendimento.

Attività 3 - Design di Avatar Digitali

> Durata: 60 - 70 minuti

- Scopo: Migliorare il vocabolario relativo alle parti del corpo in inglese attraverso la creazione e descrizione di avatar digitali, stimolando creatività e familiarità con strumenti tecnologici.

- Deskripsi Attività: Gli studenti realizzeranno avatar digitali usando strumenti online, con lo scopo di nominare e descrivere in inglese le varie parti del corpo dell'avatar. Utilizzeranno piattaforme come Bitmoji o Zmoji per personalizzare il proprio personaggio.

- Istruzioni:

  • Dividi la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Invita gli studenti a utilizzare uno strumento per la creazione di avatar (Bitmoji o Zmoji) tramite smartphone o computer.

  • Ogni gruppo creerà un avatar personalizzato, assicurandosi di includere le principali parti del corpo umano.

  • Gli studenti prepareranno poi una breve presentazione in cui descriveranno l'avatar, nominando in inglese le parti del corpo.

  • Le presentazioni dovranno essere esposte alla classe, utilizzando un proiettore o condividendo lo schermo.

Feedback

Durata: (20 - 25 minuti)

Questa fase è pensata per stimolare una riflessione approfondita e condivisa sulle esperienze del giorno, permettendo agli studenti di consolidare le conoscenze maturate attraverso lo scambio di idee e un feedback costruttivo. Il confronto e il feedback a 360° sono elementi fondamentali per sviluppare una maggiore autocritica, abilità sociali e un clima di collaborazione.

Discussione di Gruppo

Discussione di Gruppo: Dopo le attività pratiche, riunisci gli studenti per una discussione collettiva. Puoi seguire questo schema per guidare il confronto:

  1. Apertura: "Adesso che avete realizzato video, partecipato a quiz interattivi e progettato avatar, condividiamo insieme le esperienze e gli insegnamenti acquisiti."
  2. Condivisione dai Gruppi: "Chiedi a ogni gruppo di sintetizzare i punti chiave appresi durante il lavoro di squadra e le loro riflessioni sulle parti del corpo in inglese."
  3. Scambio di Idee: "Incoraggia gli studenti a commentare le presentazioni degli altri, evidenziando ciò che hanno trovato più interessante e cosa hanno imparato."

Riflessioni

1. Domande per la riflessione:

  1. Qual è stata la parte più difficile nella realizzazione dei video o degli avatar? Perché?
  2. In che modo l'uso degli strumenti digitali ha facilitato o complicato l'apprendimento del vocabolario sulle parti del corpo in inglese?
  3. Come potresti applicare ciò che hai imparato oggi in situazioni reali, ad esempio in una conversazione con un madrelingua?

Feedback 360º

Feedback a 360°: Dopo la discussione di gruppo, invita ogni studente a dare un feedback costruttivo e rispettoso ai compagni, basandosi sulla partecipazione nelle varie attività. Alcuni principi da seguire sono:

  1. Sii Specifico: "Commenta aspetti particolari del lavoro del compagno, indicando punti di forza e possibili margini di miglioramento."
  2. Sii Rispettoso: "Utilizza un linguaggio positivo e incoraggiante."
  3. Sii Obiettivo: "Focalizzati su comportamenti osservabili e su suggerimenti concreti per un miglioramento futuro."

Conclusione

Durata: (5 - 10 minuti)

Questa ultima fase mira a consolidare le conoscenze in maniera leggera e divertente, collegando i contenuti appresi al contesto del mondo moderno. Riassumendo e riflettendo sulla lezione, gli studenti interiorizzano meglio quanto appreso e si preparano a mettere in pratica il nuovo vocabolario in contesti reali.

Riepilogo

Ricapitoliamo in modo divertente: Immagina il nostro corpo come una macchina straordinaria, dove ogni parte ha un nome e una funzione fondamentale. Oggi sei riuscito a imparare come chiamare queste parti in inglese! Dalle dita dei piedi alla testa, passando per gomito, ginocchio e collo, hai avuto l'opportunità di esprimerti in maniera creativa e giocosa attraverso video, quiz online e la creazione di avatar.

Mondo

Nel Mondo: La lezione di oggi ha evidenziato quanto il vocabolario inglese sia parte integrante della nostra vita quotidiana e delle interazioni globali. Che si tratti di social media, video o conversazioni con persone di altre culture, conoscere le parti del corpo in inglese permette di affrontare il mondo moderno con maggiore sicurezza e connessione.

Applicazioni

Applicazioni: Imparare il lessico relativo alle parti del corpo in inglese è essenziale perché ti consente di comunicare efficacemente in situazioni diverse, come una visita medica all'estero, un programma di scambio o semplicemente mentre guardi contenuti in lingua inglese. Questo vocabolario rappresenta uno strumento indispensabile per la vita quotidiana e per il futuro.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati