C'era una volta, nel delizioso paese di Lessiconlandia, un gruppo di studenti dal cuore vibrante di curiosità, pronti a intraprendere un'avventura didattica sotto la guida esperta del Professor Paroliforma. Le loro menti aperte erano pronte a esplorare i misteri del vocabolario inglese, incentrato sui temi della famiglia e degli amici, in un percorso formativo ricco di sfide stimolanti ed entusiasmanti sorprese.
Durante una speciale riunione nell'auditorium scolastico, il Professor Paroliforma propose una sfida che fece brillare gli occhi di tutti: "Diventerete gli architetti di una nuova era digitale per le famiglie di questa città!" Così, la classe venne suddivisa in tre gruppi, ciascuno impegnato in un compito essenziale per realizzare questo ambizioso progetto. Prima di partire, il professore spiegò che avrebbero affrontato enigmi e prove per mettere a dura prova la loro conoscenza del lessico.
Il gruppo conosciuto come "Famiglia Influencer" iniziò creando un profilo Instagram per una famiglia di fantasia. Con entusiasmo, Josè e Maria cominciarono a descrivere il padre e la madre attraverso post curati e pieni di dettagli. Con ogni nuovo aggiornamento, venivano introdotti altri membri della famiglia, come il fratello e la sorella, e le storie narrate non solo illustravano le routine quotidiane, ma sottolineavano anche l'importanza di raccontare con passione e immaginazione.
Il secondo gruppo si concentrò sulla realizzazione di un "Albero Genealogico Interattivo". Utilizzando strumenti come MyHeritage, gli studenti aggiunsero figure quali nonni, zio, zia e altri parenti, creando una mappa familiare ricca di dettagli e molto suggestiva. Lara, ad esempio, mostrò un video del suo zio John, medico avventuroso e appassionato di chitarra, con una narrazione fluida e ben articolata. Questo dimostrò a tutti come il vocabolario potesse trasformarsi in uno strumento creativo ed emozionante.
Nel frattempo, il terzo gruppo si lanciò nella creazione di un "Gioco da Tavolo Digitale" mediante Kahoot. Con spirito competitivo, Pedro e Ana si sfidavano rispondendo a domande e risolvendo enigmi legati al vocabolario familiare. In un momento di leggerezza, quando emerse la domanda "Chi è il fratello di tua madre?", la risposta zio suscitò risate genuine e decise risate collettive.
Al termine delle attività, il Professor Paroliforma riunì l'intera classe per una riflessione comune, durante la quale ognuno condivise le proprie esperienze e il bagaglio di conoscenze acquisito. Le storie raccontate sui social, gli alberi genealogici interattivi e i giochi digitali evidenziarono non solo la padronanza del lessico, ma anche lo spirito creativo e collaborativo di ogni studente. I giovani di Lessiconlandia avevano così superato il semplice apprendimento delle parole, diventando abili narratori pronti a utilizzare queste nuove competenze per esprimersi nel mondo digitale e per rafforzare i legami con famiglia e amici. Con il cuore e la mente arricchiti, erano pronti per affrontare nuove avventure. Fine.