Accedi

Riassunto di Ballroom

Educazione fisica

Teachy Original

Ballroom

Sommario Tradisional | Ballroom

Contestualizzazione

La danza da sala rappresenta una forma di espressione sociale nata nei saloni e nelle cerimonie del XIX secolo. Inizialmente praticata in ambienti signorili e formali, nel corso degli anni si è trasformata, diventando una manifestazione diffusa e apprezzata a livello globale. Questo ballo, che vede la collaborazione armoniosa tra un cavaliere e una dama, si svolge seguendo ritmi musicali ben precisi. Ogni genere di danza da sala, infatti, si distingue per regole, movimenti e caratteristiche proprie, rispecchiando le tradizioni culturali e artistiche da cui ha avuto origine.

Oltre all'attività fisica, la danza da sala è un mezzo per esprimere cultura e socialità, favorendo l'incontro tra persone e culture differenti. È praticata non solo durante eventi e feste, ma anche in competizioni e trasmissioni televisive, offrendo un'occasione unica per immergersi nella diversità culturale attraverso il movimento e la musica, e garantendo così un'esperienza ricca e coinvolgente per chi la pratica.

Da Ricordare!

Samba de Gafieira

Il Samba de Gafieira è uno stile di danza da sala brasiliana nato a Rio de Janeiro, caratterizzato da movimenti eleganti e fluidi uniti a passi dinamici e piroette ravvicinate. In questo ballo il cavaliere guida la dama attraverso segnali corporei sottili, assicurando un'esecuzione coordinata e armoniosa dei movimenti.

Storicamente, questa danza è nata nei locali di danza tipici di Rio, le 'gafieiras', agli inizi del XX secolo. Evolvendosi dal samba tradizionale, ha incorporato elementi di altre danze, divenendo così una forma autonoma e riconoscibile. Il Samba de Gafieira si distingue per il suo ritmo sincopato e la complessità dei passi, che richiedono molta pratica e un'intesa perfetta tra i partner.

Oltre al piacere del ballo, questo stile è una vera espressione della gioia e della vivacità del popolo brasiliano, rendendolo un appuntamento fisso in feste, eventi sociali e competizioni, e rafforzando il senso di comunità e interazione sociale.

  • Nato a Rio de Janeiro.

  • Movimenti eleganti e fluidi.

  • Passi dinamici e piroette ravvicinate.

  • Guidato dal ruolo del cavaliere.

Forró

Il Forró è una danza tipica del nordest del Brasile, nota per essere ballata in coppia con ritmi vivaci e movimenti energici. Le sue radici affondano nelle tradizioni popolari di quella regione e realizzano un ballo festoso e coinvolgente, capace di conquistare il cuore di chi lo pratica grazie alla sua semplicità e alle sue esuberanti cadenzature. I partner si muovono in perfetta sincronia sul sound tradizionale di generi musicali come il baião, lo xote e l'arrasta-pé.

Questa danza riflette lo spirito festoso e accogliente del popolo nordestino, ed è protagonista in eventi come le feste junine e i raduni locali, oltre a essere molto presente in contesti sociali e luoghi di spettacolo in tutto il Brasile. Grazie ai suoi movimenti rapidi, alle piroette e a una postura rilassata, il Forró risulta accessibile e divertente a chiunque voglia cimentarsi in esso.

Il Forró non è solo un ballo, ma una vera celebrazione della cultura nordestina, che favorisce l'interazione sociale e crea un ambiente inclusivo e caloroso.

  • Originario del nordest del Brasile.

  • Ritmi vivaci e movimenti energetici.

  • Ballato in coppia con grande sintonia.

  • Basato su musiche tradizionali come baião, xote e arrasta-pé.

Lambada

La Lambada è una danza brasiliana divenuta celebre negli anni '80, capace di coniugare elementi del carimbó, del merengue e del maxixe, e caratterizzata da movimenti sensuali e ritmi incalzanti. La fama internazionale di questo ballo è stata consolidata dal successo della canzone 'Chorando se foi' dei Kaoma, che ha reso la Lambada conosciuta in tutto il mondo.

Originaria dello stato del Pará, nel nord del Brasile, la Lambada si è rapidamente diffusa in diverse regioni e oltreoceano, grazie alla sua carica di sensualità ed energia, che richiede ottima coordinazione e senso del ritmo per essere eseguita al meglio. I passi prevedono movimenti agili, piroette e un andamento dinamico in perfetta sintonia con la musica vibrante che la accompagna.

Nonostante il picco di popolarità risalga agli anni '80, la Lambada continua a essere praticata e apprezzata in vari contesti, dalle serate danzanti alle gare, rappresentando un ponte fra diverse culture e una celebrazione della gioia di vivere.

  • Origine: Pará, Brasile.

  • Movimenti sensuali e ritmi incalzanti.

  • Internazionalmente famosa negli anni '80.

  • Una fusione di carimbó, merengue e maxixe.

Salsa

La Salsa è una danza nata a Cuba che ha saputo conquistare non solo l'America Latina, ma il mondo intero. Caratterizzata da passi rapidi e da movimenti energici dei fianchi, questa danza è sinonimo di vitalità e interazione costante tra i partner. Il suo stile si basa su una combinazione di passi fondamentali e figure complesse, eseguiti in perfetta armonia con ritmi travolgenti e coinvolgenti.

Con radici nelle danze afro-cubane e caraibiche, la Salsa ha saputo evolversi, incorporando elementi di balli come il mambo e il cha-cha-cha. La sua diffusione ha portato alla nascita di locali dedicati, eventi e serate a tema, confermandola come una delle espressioni danzanti più amate e praticate in tutto il mondo.

La Salsa non solo incarna un'esperienza sociale e ludica, ma rappresenta anche un'energica espressione culturale, capace di accogliere persone di ogni età e livello, trasformandosi spesso in una vera e propria competizione che celebra il ritmo e la passione.

  • Origine cubana.

  • Passi rapidi e movimenti dei fianchi.

  • Un mix di elementi base e figure complesse.

  • Diffusa e apprezzata in America Latina e nel mondo.

Termini Chiave

  • Danza da sala: una forma di ballo sociale caratterizzata da partnership e ritmi definiti.

  • Samba de gafieira: uno stile brasiliano con movimenti eleganti e fluidi.

  • Forró: una danza del nordest brasiliano, conosciuta per ritmi energici e movimenti veloci.

  • Lambada: una danza degli anni '80, brasiliana, con movimenti sensuali e ritmi vivaci.

  • Salsa: una danza cubana, rinomata per il ritmo incalzante e i movimenti dei fianchi.

Conclusioni Importanti

In questa lezione abbiamo approfondito il mondo della danza da sala, analizzando le sue origini, il suo significato culturale e i principali stili: Samba de Gafieira, Forró, Lambada e Salsa. Ogni genere si distingue per la propria unicità, rispecchiando le tradizioni culturali e artistiche dei luoghi di provenienza, mentre favorisce l'interazione sociale e l'espressione del movimento. Abbiamo visto come il Samba de Gafieira colpisca per la sua eleganza, il Forró per il suo ritmo frizzante, la Lambada per la sua carica sensuale e la Salsa per la sua energia vibrante.

Comprendere la danza da sala significa non limitarsi al movimento, ma abbracciare una forma di espressione che unisce le persone e celebra la diversità culturale. Essa stimola coordinazione, ritmo e socialità, ed è apprezzata in contesti sia ricreativi che competitivi a livello globale. Studiare questi stili consente di apprezzare la ricchezza storica e culturale insita in ogni movimento, oltre a promuovere attività fisiche piacevoli e inclusive.

Incoraggiamo gli studenti a proseguire l'esplorazione del mondo della danza da sala partecipando a eventi e laboratori locali, per approfondire la comprensione dei vari stili e per vivere in prima persona l'emozione del ballo.

Consigli di Studio

  • Guarda video di danza da sala per osservare da vicino i movimenti e gli stili affrontati in classe. Questo ti aiuterà a consolidare le conoscenze e a trarre ispirazione.

  • Partecipa a lezioni o laboratori nella tua comunità: la guida di un esperto può davvero fare la differenza nell'apprendimento.

  • Approfondisci la storia e l'evoluzione della danza da sala: comprendere il contesto culturale e storico di ogni stile migliora l'apprezzamento e la pratica della danza.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Vuoi accedere a più riassunti?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare varie risorse su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Chi ha visto questo riassunto ha apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati