Obiettivi
1. Riconoscere e nominare correttamente animali, piante e parti del corpo in inglese.
2. Utilizzare il vocabolario appreso in contesti pratici e situazioni della vita quotidiana.
Contestualizzazione
Imparare il lessico relativo ad animali, piante e parti del corpo in inglese è fondamentale, non solo per viaggi o studi, ma anche per svariate professioni. Pensa, ad esempio, ad un biologo che deve pubblicare i risultati delle proprie ricerche su riviste scientifiche internazionali o ad un operatore sanitario impegnato in conferenze globali. La capacità di comunicare in inglese su questi temi può aprire molte porte e creare nuove opportunità in un mondo sempre più interconnesso. Un'altra situazione potrebbe riguardare una guida turistica in uno zoo, che deve fornire spiegazioni chiare su diverse specie a visitatori provenienti da tutto il mondo, oppure un ricercatore in biotecnologie che collabora con colleghi esteri per sviluppare nuovi farmaci.
Rilevanza della Materia
Da Ricordare!
Vocabolario degli Animali
Questo modulo si focalizza sui nomi di vari animali in inglese, coprendo mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci. Queste conoscenze sono indispensabili in settori quali la biologia, l'ecoturismo e l'educazione ambientale.
-
Mammiferi: Comprende termini come 'leone' (lion), 'elefante' (elephant) e 'tigre' (tiger).
-
Uccelli: Include parole quali 'aquila' (eagle), 'pappagallo' (parrot) e 'pinguino' (penguin).
-
Rettili e Anfibi: Termini come 'serpente' (snake), 'rana' (frog) e 'lucertola' (lizard).
-
Pesci: Ad esempio, 'squalo' (shark), 'salmone' (salmon) e 'tonno' (tuna).
Vocabolario delle Piante
In questo modulo ci concentreremo sui nomi delle piante in inglese, una conoscenza utile per la botanica, l'agricoltura e il paesaggismo. Verranno esaminati termini per diverse tipologie di vegetazione, tra cui alberi, fiori ed erbe.
-
Alberi: Parole come 'quercia' (oak), 'pino' (pine) e 'salice' (willow).
-
Fiori: Termini come 'rosa' (rose), 'tulipano' (tulip) e 'giglio' (lily).
-
Erbe: Vocabolario relativo a 'basilico' (basil), 'menta' (mint) e 'rosmarino' (rosemary).
Vocabolario delle Parti del Corpo Umano
Questo modulo copre i nomi delle parti del corpo umano in inglese, competenza fondamentale per le professioni sanitarie, infermieristiche e di fisioterapia. Verranno esaminati termini riguardanti organi interni, muscoli, ossa e sistemi corporei.
-
Organi Interni: Ad esempio, 'cuore' (heart), 'fegato' (liver) e 'rene' (kidney).
-
Muscoli e Ossa: Include termini come 'bicipite' (biceps), 'cranio' (skull) e 'spina dorsale' (spine).
-
Sistemi del Corpo: Termini quali 'sistema circolatorio' (circulatory system), 'sistema digestivo' (digestive system) e 'sistema nervoso' (nervous system).
Applicazioni Pratiche
-
Un biologo che deve pubblicare i propri studi su riviste internazionali utilizzando termini specifici relativi ad animali e piante.
-
Una guida turistica in uno zoo o in un parco ecologico che deve spiegare dettagliatamente le caratteristiche delle specie animali a visitatori stranieri.
-
Un medico o un professionista sanitario che, partecipando a conferenze internazionali, deve discutere trattamenti e diagnosi utilizzando il giusto vocabolario medico.
Termini Chiave
-
Leone: Un grande felino che vive in Africa.
-
Quercia: Un albero tipico delle foreste temperate.
-
Cuore: L'organo che pompa il sangue in tutto il corpo.
Domande per la Riflessione
-
In che modo la conoscenza del vocabolario inglese relativo ad animali, piante e parti del corpo può influenzare la tua carriera futura?
-
Quali opportunità professionali potrebbero presentarsi grazie alla padronanza di questo lessico in contesti internazionali?
-
Come potresti applicare queste competenze nella vita quotidiana, sia in ambito accademico che lavorativo?
Sfida pratica: Metti alla prova il tuo vocabolario
Rafforza la tua comprensione del lessico studiato realizzando un piccolo progetto di ricerca e presentazione.
Istruzioni
-
Organizzati in gruppi di 3-4 studenti.
-
Scegliete un tema specifico tra animali, piante o parti del corpo umano.
-
Raccogliete informazioni dettagliate sul tema scelto, includendo curiosità e applicazioni pratiche nel mondo del lavoro.
-
Preparate una presentazione digitale con strumenti come Google Slides, Canva o PowerPoint.
-
Inserite immagini, descrizioni in inglese ed esempi pratici del vocabolario utilizzato.
-
Siate pronti a presentare il progetto alla classe.