Obiettivi
1. Acquisire e utilizzare il lessico relativo alle varie stanze della casa, agli oggetti e ai materiali in spagnolo.
2. Applicare concretamente il vocabolario appreso in contesti quotidiani e pratici.
Contestualizzazione
Nel quotidiano, sia durante i viaggi che in contesti professionali, conoscere il vocabolario che si riferisce alle parti della casa, agli oggetti ed ai materiali in spagnolo si rivela fondamentale. Immagina, ad esempio, di trovarti in un paese ispanofono e di dover segnalare un problema nel tuo alloggio o seguire le istruzioni per assemblare un mobile: in queste situazioni, sapersi esprimere correttamente fa davvero la differenza. Pensaci: se viaggi in Spagna, potresti dover comunicare una 'perdita in bagno' oppure richiedere 'un cuscino in più' in hotel.
Rilevanza della Materia
Da Ricordare!
Parti della Casa
Questo modulo introduce il lessico legato alle diverse aree che compongono un’abitazione, come stanze specifiche e spazi funzionali. Conoscere questi termini è fondamentale per descrivere con precisione gli ambienti domestici.
-
Cucina: Spazio destinato alla preparazione dei pasti.
-
Soggiorno: Ambiente in cui si socializza e ci si rilassa.
-
Camera da letto: Luogo dedicato al riposo e al sonno.
-
Bagno: Spazio dedicato alle cure personali e all’igiene.
Oggetti Comuni
In questa sezione si approfondisce il vocabolario relativo agli oggetti che troviamo in casa, come mobili e strumenti d’uso quotidiano. Conoscere questi termini è essenziale per descrivere e individuare gli elementi più comuni.
-
Tavolo: Mobile utilizzato per i pasti e per altre attività.
-
Sedia: Seduta destinata al relax o al lavoro.
-
Letto: Mobile dedicato al riposo.
-
Frigorifero: Elettrodomestico impiegato per conservare gli alimenti.
Materiali da Costruzione
Questo modulo si concentra sul vocabulario riguardante i materiali impiegati nella costruzione e nella manutenzione di un’abitazione. Conoscere questi termini è importante per comprendere manuali tecnici e istruzioni specifiche.
-
Legno: Materiale ampiamente utilizzato in mobili e strutture.
-
Mattone: Elemento costruttivo fondamentale per la realizzazione di muri.
-
Cemento: Materiale impiegato per unire i mattoni e realizzare strutture solide.
-
Vetro: Materiale usato per realizzare finestre e porte.
Applicazioni Pratiche
-
Nel settore del turismo e dell’ospitalità, chi conosce il vocabolario caseario in spagnolo è in grado di gestire al meglio le esigenze degli ospiti, migliorando notevolmente la qualità del servizio offerto.
-
Nell’ambito dell’architettura e del design d’interni, comprendere i termini tecnici in spagnolo è indispensabile per collaborare efficacemente con fornitori e per seguire manuali e guide tecniche.
-
Nel mercato immobiliare, la conoscenza di questo lessico agevola la comunicazione con clienti provenienti da paesi di lingua spagnola, aumentando le opportunità di successo negli affari.
Termini Chiave
-
Kitchen: Cocina
-
Living Room: Sala de Estar
-
Bedroom: Dormitorio
-
Bathroom: Baño
-
Table: Mesa
-
Chair: Silla
-
Bed: Cama
-
Refrigerator: Refrigerador
-
Wood: Madera
-
Brick: Ladrillo
-
Cement: Cemento
-
Glass: Vidrio
Domande per la Riflessione
-
In che modo padroneggiare il vocabolario relativo alle parti della casa può essere utile nella tua vita quotidiana e professionale?
-
Quanto ritieni che una comunicazione efficace in spagnolo possa aprirti nuove porte nel mercato del lavoro?
-
Quali sono state le difficoltà maggiori nell’apprendimento di questo nuovo lessico e come sei riuscito/a a superarle?
Descrivi il Tuo Spazio in Spagnolo
Per mettere alla prova il vocabolario appreso, ti verrà proposta un’attività pratica: descrivere il tuo ambiente in spagnolo.
Istruzioni
-
Scegli una stanza della tua casa (può essere la camera da letto, il soggiorno, la cucina, ecc.).
-
Fai una lista di almeno 10 oggetti presenti in quella stanza e traducili in spagnolo.
-
Redigi una descrizione dettagliata della stanza scelta, utilizzando il vocabolario appreso.
-
Se possibile, scatta una foto della stanza e annota sull’immagine i nomi degli oggetti in spagnolo.
-
Condividi la tua descrizione e la foto con un compagno di classe o in un forum online per ricevere feedback.