Accedi

Piano della lezione di Giochi e Divertimento: Biglie e Trottola

Educazione fisica

Originale Teachy

Giochi e Divertimento: Biglie e Trottola

Piano della lezione | Piano della lezione Tradisional | Giochi e Divertimento: Biglie e Trottola

Parole chiaveBiglie, Trottola, Storia, Benefici Fisici, Coordinazione Motoria, Precisione, Strategia, Regole Base, Tecniche di Lancio, Cultura, Sviluppo Motorio, Educazione Fisica
RisorseBiglie, Trottole, Filo per trottole, Lavagna, Pennarelli, Computer con proiettore (facoltativo), Video dimostrativi (facoltativi), Fogli di carta, Penna

Obiettivi

Durata: (10 - 15 minuti)

L'obiettivo di questa fase è introdurre gli studenti al tema della lezione, mettendo in luce sia il valore culturale che i benefici fisici e motori che si ottengono giocando con biglie e trottole. Questo favorirà una comprensione più approfondita e pratica, creando un ponte tra teoria e attività concreta.

Obiettivi Utama:

1. Scoprire la storia e il valore culturale delle biglie e della trottola.

2. Riconoscere i benefici fisici e motori derivanti dal gioco con biglie e trottole.

3. Apprendere le regole fondamentali e le tecniche essenziali per divertirsi con biglie e trottola.

Introduzione

Durata: (10 - 15 minuti)

L'obiettivo di questa introduzione è preparare gli studenti al tema della lezione, evidenziando non solo il valore storico e culturale di questi giochi, ma anche i benefici motori che ne derivano. Così facendo, si crea un solido legame tra la teoria presentata e l'attività pratica che seguirà.

Lo sapevi?

Sapevate che molti dei nostri nonni e bisnonni trascorrevano ore a giocare con biglie e trottole? Questi giochi erano così amati da dare vita a veri e propri campionati tra bambini. In alcune regioni del Brasile, ad esempio, la trottola è chiamata 'firo' o 'pito' e si utilizzano tecniche particolari come la 'carreirinha' e la 'bailarina' per il lancio.

Contestualizzazione

Inizia la lezione raccontando agli studenti una breve storia del gioco delle biglie e della trottola. Spiega che questi passatempi sono tradizioni antichissime presenti in molte culture del mondo. Ad esempio, le biglie hanno una storia che si perde nella notte dei tempi, con reperti risalenti a oltre 4.000 anni fa rinvenuti in Egitto. La trottola, che ha origini nel Medio Oriente, è conosciuta e apprezzata anche in Giappone ed in Europa. Sottolinea come questi giochi non siano solo una forma di svago, ma contribuiscano attivamente allo sviluppo motorio e fisico dei bambini, stimolando coordinazione, precisione e capacità strategica.

Concetti

Durata: (40 - 50 minuti)

Questa parte della lezione ha il compito di approfondire la storia, le regole e i benefici dei giochi con biglie e trottole. L'obiettivo è fornire una solida base teorica che, affiancata dalla pratica, evidenzi il valore culturale e lo sviluppo fisico e motorio che questi giochi offrono.

Argomenti rilevanti

1. Storia delle Biglie: Approfondisci la lunga tradizione delle biglie, un gioco con oltre 4.000 anni di storia. Racconta come siano state rinvenute prove in antichi scavi egiziani e come abbiano affascinato bambini di diverse epoche e culture.

2. Tecniche del Gioco con le Biglie: Spiega le regole di base, dal posizionamento delle biglie all'interno del cerchio, fino all'uso della forza e della precisione per superare l'avversario.

3. Benefici delle Biglie: Illustra come questo gioco contribuisca a sviluppare il coordinamento mano-occhio, migliorare la precisione e affinare il pensiero strategico.

4. Storia della Trottola: Racconta le origini della trottola, un gioco antico proveniente dal Medio Oriente e diffuso in varie parti del mondo, dal Giappone all'Europa.

5. Tecniche della Trottola: Descrivi le modalità di avvolgere il filo attorno alla trottola e i diversi stili di lancio, come la 'carreirinha' e la 'bailarina'.

6. Benefici della Trottola: Spiega come giocare con la trottola si traduca in un miglioramento della coordinazione motoria fine, della forza del polso e della capacità di concentrazione.

Per rafforzare l'apprendimento

1. Da dove originano il gioco con le biglie e quello con la trottola?

2. Quali sono i principali benefici fisici e motori derivanti dal gioco con le biglie?

3. Puoi descrivere due tecniche di lancio della trottola?

Feedback

Durata: (20 - 25 minuti)

Questa fase di feedback è studiata per consolidare le conoscenze acquisite, stimolando la discussione e il confronto tra gli studenti. In questo modo si rinforza la comprensione dei benefici fisici e motori offerti dai giochi con biglie e trottole, incentivando una partecipazione attiva.

Diskusi Concetti

1. Origine dei Giochi: Ricorda agli studenti che le biglie vantano una storia di oltre 4.000 anni e sono state rinvenute in antichi scavi egiziani, mentre la trottola, con radici nel Medio Oriente, è apprezzata in molte culture, dal Giappone all'Europa. 2. Benefici Fisici e Motori: Discuti di come giocare con le biglie aiuti a migliorare il coordinamento mano-occhio, la precisione e lo sviluppo di abilità strategiche, oltre a stimolare le capacità motorie fini. 3. Tecniche della Trottola: Esponi le diverse tecniche utilizzate per lanciare la trottola, evidenziando come la 'carreirinha' preveda un avvolgimento particolare del filo per un lancio orizzontale, e la 'bailarina', in cui la trottola ruota in aria prima di toccare terra.

Coinvolgere gli studenti

1. Qual è l'aspetto che ti ha colpito di più sulla storia dei giochi con biglie e trottole? Perché? 2. Riesci a pensare ad altri giochi tradizionali che aiutano nello sviluppo motorio? Quali sono? 3. Hai mai giocato con biglie o con una trottola? Raccontaci la tua esperienza. 4. Conosci altre tecniche di lancio della trottola o ce ne piacerebbe imparare di nuove? 5. Come potrebbe questo gioco coinvolgere anche amici e familiari in modo ancora più partecipativo?

Conclusione

Durata: (10 - 15 minuti)

Questa fase conclusiva mira a riepilogare i principali punti discussi, rafforzando la comprensione dei benefici fisici e culturali dei giochi con biglie e trottole e sottolineando l'importanza pratica delle conoscenze acquisite.

Riepilogo

['Le biglie vantano una storia di oltre 4.000 anni e sono state rinvenute in antichi scavi egiziani.', 'Giocare con le biglie permette di affinare il coordinamento mano-occhio, la precisione e il pensiero strategico.', "La trottola, con origini nel Medio Oriente, è un gioco antico conosciuto e apprezzato in diverse culture, dal Giappone all'Europa.", 'Il gioco con la trottola favorisce lo sviluppo della coordinazione motoria fine, la forza del polso e la concentrazione.', "Tra le tecniche di lancio della trottola si distinguono la 'carreirinha' e la 'bailarina'."]

Connessione

La lezione ha saputo collegare teoria e pratica, illustrando non solo la storia e le regole dei giochi con biglie e trottole, ma anche come tali attività contribuiscano allo sviluppo motorio e fisico. Gli esempi pratici mostrati hanno facilitato la comprensione dell'applicazione quotidiana di questi giochi, rendendoli ancora più significativi.

Rilevanza del tema

Il tema trattato è particolarmente attuale e rilevante per la vita quotidiana degli studenti, poiché dimostra come i giochi tradizionali, come quelli con biglie e trottole, non siano solo intrattenimento, ma strumenti fondamentali per lo sviluppo fisico, motorio e per la socializzazione. Inoltre, mantengono vive tradizioni e storie del nostro patrimonio culturale.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati