Accedi

Piano della lezione di Verbi: Verbi Frasali

Inglese

Originale Teachy

Verbi: Verbi Frasali

Piano di Lezione | Metodologia Attiva | Verbi: Verbi Frasali

Parole ChiavePhrasal Verbs, Inglese, Scuola Superiore, Attività Interattive, Comunicazione, Fluidità, Contestualizzazione, Dramma, Discussione di Gruppo, Applicazione Pratica, Sviluppo Competenze Linguistiche, Classe Capovolta
Materiali NecessariBuste con storie parziali, Carte con phrasal verbs, Bloc-notes con phrasal verbs, Scenari per rappresentazioni drammatiche, Spazio sufficiente per attività dinamiche, Proiettore e computer per supportare le presentazioni

Premesse: Questo Piano di Lezione Attivo presume: una lezione della durata di 100 minuti, lo studio preliminare degli studenti sia con il Libro che con l'inizio dello sviluppo del Progetto, e che una sola attività (tra le tre proposte) sarà scelta per essere svolta durante la lezione, poiché ogni attività è pensata per occupare gran parte del tempo disponibile.

Obiettivo

Durata: (5 - 10 minuti)

Questa fase del piano di lezione è studiata per definire chiaramente gli obiettivi che orienteranno le attività e le discussioni in classe. Un obiettivo ben definito permette all’insegnante di guidare in modo efficace l’esplorazione e l’applicazione pratica dei phrasal verbs, assicurando una comprensione solida e un utilizzo funzionale dei concetti già appresi.

Obiettivo Utama:

1. Far acquisire agli studenti la capacità di riconoscere e differenziare i principali phrasal verbs in inglese, comprendendone significato e uso nei vari contesti.

2. Sviluppare l’abilità di utilizzare i phrasal verbs in modo corretto e naturale in situazioni comunicative diverse.

Obiettivo Tambahan:

  1. Favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche e culturali degli studenti attraverso l’analisi e l’uso dei phrasal verbs in contesti sia reali che immaginari.

Introduzione

Durata: (15 - 20 minuti)

L’introduzione ha il compito di coinvolgere gli studenti e di creare un collegamento tra ciò che hanno studiato a casa e l’uso pratico dei phrasal verbs nella vita quotidiana. Le situazioni proposte spingono gli studenti a riflettere e applicare le proprie conoscenze in modo creativo, sottolineando l’importanza dei phrasal verbs sia dal punto di vista linguistico che culturale.

Situazione Problema

1. Immagina di trovarti a un colloquio di lavoro e di dover raccontare le tue esperienze passate utilizzando dei phrasal verbs. Come inserirresti espressioni come 'get along with' o 'bring up' per evidenziare le tue qualità?

2. Pensa a una chiacchierata tra amici che si confrontano sui piani del weekend. In che modo potrebbero impiegare phrasal verbs come 'hang out' e 'catch up' per rendere la conversazione più naturale e vivace?

Contestualizzazione

I phrasal verbs sono fondamentali per rendere la lingua inglese più fluida e dinamica, essendo parte integrante di film, canzoni e conversazioni informali. Ad esempio, usare 'come across' in un racconto può trasformare completamente il senso di un incontro inaspettato. Comprendere queste sfumature non solo migliora la comunicazione, ma arricchisce la visione culturale della lingua.

Sviluppo

Durata: (75 - 80 minuti)

La fase di sviluppo permette agli studenti di mettere in pratica in maniera creativa e collaborativa i concetti appresi sui phrasal verbs. Attraverso attività stimolanti e dinamiche, gli studenti non solo consolidano le conoscenze, ma sviluppano anche competenze comunicative, di gruppo e di pensiero critico, simulando contesti reali in cui usare i phrasal verbs in maniera naturale ed efficace.

Suggerimenti per le Attività

Si consiglia di svolgere solo una delle attività proposte

Attività 1 - Il Mistero dei Phrasal Verbs Perduti

> Durata: (60 - 70 minuti)

- Obiettivo: Esercitarsi nell’uso contestuale dei phrasal verbs, perfezionando la comprensione del loro significato e delle modalità di applicazione in vari contesti.

- Descrizione: In quest'attività gli studenti diventeranno veri detective della lingua: dovranno risolvere un mistero completando una storia incompleta con i phrasal verbs mancanti. Riceveranno una busta con una storia parziale e una lista di espressioni, mentre in classe saranno nascoste delle carte con i phrasal verbs da utilizzare per completare il testo.

- Istruzioni:

  • Dividere la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Distribuire a ogni gruppo la busta con la storia incompleta e l’elenco dei phrasal verbs da utilizzare.

  • Spargere in aula le carte contenenti i vari phrasal verbs.

  • Gli studenti devono leggere la storia e inserire nelle lacune i phrasal verbs corretti trovati in classe.

  • Ogni gruppo dovrà giustificare l’uso di ogni phrasal verb, spiegando il significato e il contesto che ne ha motivato la scelta.

  • Al termine, ogni gruppo presenterà la propria versione della storia alla classe.

Attività 2 - Il Dramma dei Phrasal Verbs

> Durata: (60 - 70 minuti)

- Obiettivo: Sviluppare la capacità di espressione orale e stimolare la creatività attraverso l’uso drammatico e consapevole dei phrasal verbs.

- Descrizione: Gli studenti, divisi in piccoli gruppi, prepareranno brevi scenette che richiedono l’impiego creativo e naturale dei phrasal verbs. Ogni gruppo riceverà uno scenario specifico e una lista di phrasal verbs da integrare nei dialoghi e nelle azioni dei personaggi.

- Istruzioni:

  • Formare gruppi di massimo 5 studenti.

  • Assegnare a ciascun gruppo uno scenario, per esempio: un bar, una stazione ferroviaria, o un pranzo in famiglia.

  • Consegnare a ogni gruppo un elenco di phrasal verbs da utilizzare durante la scenetta.

  • I gruppi avranno 30 minuti per preparare e provare la scenetta, prestando attenzione all’uso corretto e naturale dei phrasal verbs.

  • Ogni gruppo presenterà la propria scenetta alla classe.

  • Al termine delle esibizioni, discutere insieme come sono stati utilizzati i phrasal verbs e approfondire il loro significato nei vari contesti.

Attività 3 - Costruiamo Storie con i Phrasal Verbs

> Durata: (60 - 70 minuti)

- Obiettivo: Stimolare la capacità di pensiero rapido e la creatività narrativa, rafforzando l’uso corretto e contestuale dei phrasal verbs.

- Descrizione: In questa attività, gli studenti lavoreranno in gruppi utilizzando dei bloc-notes contenenti dei phrasal verbs, per creare narrazioni originali e coerenti. Ogni bloc-notes presenta un verbo e una preposizione da combinare per formare un phrasal verb, che dovrà essere integrato in una storia condivisa.

- Istruzioni:

  • Organizzare gli studenti in gruppi di massimo 5 persone.

  • Distribuire a ciascun gruppo un set di bloc-notes con differenti phrasal verbs.

  • Spiegare che ogni bloc-notes contiene un phrasal verb da utilizzare nella costruzione della storia.

  • Gli studenti dovranno scrivere una frase che includa il phrasal verb, passando poi il bloc-notes al compagno successivo per continuare la narrazione.

  • L’attività proseguirà finché tutti i bloc-notes saranno stati utilizzati e avrà prodotto una storia completa.

  • Infine, ogni gruppo leggerà ad alta voce la propria storia alla classe.

Feedback

Durata: (15 - 20 minuti)

Questa fase di feedback ha l’obiettivo di far emergere il pensiero critico e riflessivo degli studenti, permettendo loro di articolare quanto appreso, confrontarsi e identificare eventuali punti da approfondire ulteriormente. Inoltre, favorisce il consolidamento delle competenze comunicative in inglese.

Discussione di Gruppo

Al termine delle attività, si consiglia di avviare una discussione collettiva. Ogni gruppo condividerà le scoperte più interessanti emerse durante le attività, spiegando come sono stati utilizzati i vari phrasal verbs e cosa hanno appreso. Questo momento di confronto è essenziale per riflettere criticamente su quanto svolto e per integrare le informazioni eventualmente trascurate durante le esercitazioni di gruppo.

Domande Chiave

1. Quali phrasal verbs sono risultati più difficili da utilizzare e perché?

2. In che modo potresti applicare i phrasal verbs studiati in contesti al di fuori della classe?

3. C’è qualche phrasal verb che ti ha colpito particolarmente per il suo significato o per la sua capacità di cambiare il senso di un’espressione comune?

Conclusione

Durata: (5 - 10 minuti)

La conclusione ha lo scopo di accertarsi che gli studenti abbiano assimilato in modo completo i concetti relativi ai phrasal verbs, mettendo in luce la connessione tra teoria e pratica e motivandoli a proseguire nel miglioramento delle proprie competenze linguistiche.

Sommario

Nella fase conclusiva, l’insegnante deve riepilogare i punti chiave emersi durante la lezione, sottolineando i phrasal verbs più utilizzati e i contesti nei quali possono essere efficacemente impiegati. Questo momento serve a rafforzare l’apprendimento e la comprensione dei concetti trattati.

Connessione con la Teoria

La lezione di oggi è stata progettata per mettere in relazione la teoria studiata a casa con attività pratiche e interattive in classe. Attività come 'Il Mistero dei Phrasal Verbs Perduti' e 'Il Dramma dei Phrasal Verbs' hanno permesso agli studenti di applicare concretamente quanto appreso, favorendo una migliore memorizzazione e comprensione dei phrasal verbs.

Chiusura

Infine, è importante evidenziare come l’uso dei phrasal verbs arricchisca il vocabolario e migliori l’efficacia comunicativa, sia in situazioni informali che formali, come viaggi, incontri o contesti lavorativi. Incoraggiare gli studenti a continuare a sperimentare questi strumenti linguistici è fondamentale per il loro percorso di apprendimento.

Commenti più recenti
Nessun commento al momento. Sii il primo a commentare!
Iara Tip

IARA TIP

Hai difficoltà a mantenere l'attenzione degli studenti in classe?

Sulla piattaforma Teachy puoi trovare vari materiali su questo argomento per rendere la tua lezione più coinvolgente! Giochi, slide, attività, video e molto altro!

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoTwitter LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flag
FR flagMY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2023 - Tutti i diritti riservati