Piano di Lezione | Piano di Lezione Iteratif Teachy | Gruppi di Danza a Scuola
Parole Chiave | Danza, Collettivi di Danza, Arti, 3ª Classe, Esperienze Personali, Ritmo, Movimento, Espressione, Strumenti Digitali, Social Media, TikTok, Coreografia, Video, Registrazione, Editing, Talent Show, Competizione Sana, Feedback a 360° |
Risorse | Smartphone, Accesso a Internet, App di Editing Video, App di Gamification della Danza (es. Just Dance Now o simili), Proiettore o Schermo per la visualizzazione dei video, Connessione Wi-Fi, Filtri Colorati ed Effetti Visivi, Spazio per ballare, Tabella per la registrazione dei punteggi |
Codici | - |
Grado | 3ª classe |
Disciplina | Arte |
Scopo
Durata: 10 - 15 minuti
Questa fase iniziale ha l’obiettivo di preparare gli studenti all’attività pratica, stimolandoli a riflettere sulle esperienze pregresse in ambito danzante. Grazie al confronto e all’identificazione degli elementi della danza, potranno collegare le proprie esperienze personali con il contenuto da approfondire, creando così una connessione più profonda e significativa con l’argomento.
Scopo Utama:
1. Incoraggiare gli studenti a raccontare e condividere le proprie esperienze personali legate alla danza.
2. Aiutare gli studenti a riconoscere e analizzare gli elementi fondamentali della danza, come ritmo, movimento ed espressività.
3. Favorire la comprensione delle caratteristiche e delle difficoltà che si incontrano nel praticare differenti stili di danza.
Scopo Sekunder:
- Promuovere l’empatia e il rispetto per le diverse esperienze danzanti dei compagni di classe.
- Incoraggiare l’utilizzo degli strumenti digitali per documentare e condividere le esperienze di danza.
Introduzione
Durata: 10 - 15 minuti
Questa fase iniziale serve a predisporre gli studenti alla lezione pratica, invitandoli a riflettere sulle proprie esperienze passate con la danza. Attraverso il dialogo e la riflessione sugli elementi di base, gli studenti potranno collegare quanto appreso alle proprie esperienze, creando così un rapporto più profondo e autentico con il tema in esame.
Riscaldamento
Per avviare la lezione sui 'Collettivi di Danza a Scuola', spieghiamo come la danza rappresenti una forma d’espressione artistica e culturale che, se praticata in gruppo, contribuisce a rafforzare lo spirito di squadra e l’integrazione sociale. Invitiamo quindi gli studenti ad usare i loro smartphone per cercare un fatto interessante riguardante i collettivi di danza, da poi condividere con tutta la classe. Questo potrebbe riguardare gruppi di danza famosi, stili eseguiti in gruppo o i benefici del danzare insieme.
Pensieri Iniziali
1. Cosa avete scoperto sui collettivi di danza?
2. Qualcuno di voi ha già fatto parte di un gruppo di danza? Com'è stata l'esperienza?
3. Quali sono i vantaggi del ballare in gruppo?
4. Che stili di danza conoscete che vengono spesso praticati in gruppo?
5. Quali difficoltà pensate possano emergere nel ballare in sincronia come gruppo?
Sviluppo
Durata: 65 - 75 minuti
Questa fase si propone di offrire agli studenti un’esperienza pratica di danza in gruppo, facendo uso degli strumenti digitali per arricchire l’apprendimento. Le attività sono pensate per stimolare la creatività, la collaborazione e la comprensione degli elementi della danza, collegando la pratica artistica al mondo digitale in cui vivono. Un approccio che rende l’esperienza formativa al contempo coinvolgente e attuale.
Suggerimenti per le Attività
Raccomandazioni di Attività
Attività 1 - Ballando con gli Influencer! 💺💃
> Durata: 60 - 70 minuti
- Scopo: Stimolare la creatività, il lavoro di gruppo e l’uso consapevole degli strumenti digitali nella creazione e modifica di coreografie, favorendo l’espressione artistica e l’interazione sociale.
- Deskripsi Attività: Gli studenti creeranno una coreografia ispirata alle danze popolari che vediamo sui social media. Verranno suddivisi in gruppi e ogni gruppo sceglierà un noto influencer digitale (ad esempio, da TikTok o Instagram) da cui trarre ispirazione. Utilizzando smartphone e app di editing video, registreranno e monteranno la propria versione della danza selezionata. Al termine, tutti i video saranno presentati alla classe in una sorta di talent show digitale.
- Istruzioni:
-
Dividere gli studenti in gruppi di massimo 5 persone.
-
Ogni gruppo deve scegliere un influencer digitale noto nel mondo della danza.
-
Ricercare e visionare i video relativi alla danza dell'influencer scelto.
-
Ideare una coreografia ispirata ai movimenti osservati.
-
Registrare la coreografia utilizzando gli smartphone.
-
Montare il video con le app di editing disponibili.
-
Condividere il video con la classe presentandolo in un talent show digitale.
Attività 2 - Sfida TikTok: Colori e Ritmi 🎨🎶
> Durata: 60 - 70 minuti
- Scopo: Favorire l'esplorazione di diversi stili di danza attraverso l'uso delle tecnologie digitali, permettendo agli studenti di esprimersi creativamente e di apprendere i ritmi e le influenze culturali di ogni stile.
- Deskripsi Attività: In questa attività, ogni gruppo di studenti realizzerà un video interattivo dedicato a uno specifico stile di danza, sfruttando i social media (come TikTok) per condividere e apprendere. I gruppi dovranno scegliere uno stile (ad esempio, salsa, hip-hop, balletto) e creare un video che metta in luce i suoi elementi essenziali, quali ritmo, movimento ed espressività, arricchito da filtri colorati. L’intera esperienza sarà registrata e arricchita da effetti visivi che completano la performance.
- Istruzioni:
-
Formare gruppi di massimo 5 studenti.
-
Ogni gruppo deve scegliere uno stile di danza (per esempio salsa, hip-hop o balletto).
-
Ricercare e individuare gli elementi distintivi dello stile scelto.
-
Creare una coreografia che ne evidenzi tali caratteristiche.
-
Utilizzare filtri colorati ed effetti visivi durante la registrazione e il montaggio del video.
-
Pubblicare il video su TikTok o su un’altra piattaforma social.
-
Presentare il video alla classe, illustrando le scelte artistiche compiute.
Attività 3 - Battaglia di Danza Digitale 🕹💺
> Durata: 60 - 70 minuti
- Scopo: Incoraggiare una sana competizione e il lavoro di squadra sfruttando la gamification, per trasformare l’esperienza di apprendimento in un momento divertente e coinvolgente.
- Deskripsi Attività: Gli studenti si sfideranno in una 'battaglia di danza' virtuale. Utilizzando un'app di gamification dedicata alla danza (come Just Dance Now), i gruppi dovranno scegliere una canzone e seguirne le indicazioni per eseguire una coreografia. Le performance verranno registrate e valutate dall'app. Il gruppo che otterrà il punteggio più alto sarà dichiarato vincitore! Al termine, si dedicherà del tempo alla discussione sulle difficoltà incontrate e sugli insegnamenti tratti dall’esperienza.
- Istruzioni:
-
Dividere la classe in gruppi di massimo 5 studenti.
-
Ogni gruppo sceglie una canzone disponibile sull'app di danza.
-
Seguire le indicazioni fornite dall'app per eseguire la coreografia.
-
Registrare la performance utilizzando gli smartphone.
-
Lasciar fare all’app la valutazione automatica della performance.
-
Confrontare i punteggi e dichiarare il gruppo vincitore.
-
Organizzare una discussione finale per condividere sfide e apprendimenti.
Feedback
Durata: 20 - 25 minuti
Questa fase ha lo scopo di consolidare l’apprendimento e stimolare una riflessione critica sull’esperienza vissuta. La discussione di gruppo e il feedback a 360° permettono agli studenti di analizzare la performance, ottenere diversi punti di vista dai compagni e apprezzare l’importanza del lavoro di squadra, contribuendo allo sviluppo personale e sociale.
Discussione di Gruppo
Organizzare una discussione di gruppo coinvolgendo tutti gli studenti. Iniziare congratulandosi con loro per l’impegno e la creatività dimostrata durante le attività. Successivamente, invitare ogni gruppo a condividere le proprie esperienze, le difficoltà incontrate e gli insegnamenti tratti dalla creazione delle coreografie e dei video. Un possibile schema per guidare la discussione potrebbe essere il seguente:
- Riconoscere e apprezzare le presentazioni degli studenti.
- Invitare i gruppi a spiegare il processo di realizzazione della coreografia, illustrando ispirazioni, ostacoli e soluzioni trovate.
- Stimolare una riflessione sull’importanza della danza di gruppo e su come l’uso degli strumenti digitali abbia influenzato l’esperienza didattica.
- Proporre che ogni gruppo esponga quali elementi della danza ha esplorato e in che modo essi si collegano al tema 'Collettivi di Danza'.
Riflessioni
1. Quali sono state le difficoltà maggiori incontrate durante la creazione e la registrazione della coreografia? 2. In che modo l’utilizzo degli strumenti digitali può arricchire l’esperienza di apprendimento della danza? 3. Cosa avete imparato sull’importanza del danzare in gruppo e sulla varietà degli stili danzanti?
Feedback 360º
Guidare gli studenti in una fase di feedback a 360°. Ogni studente dovrebbe ricevere osservazioni costruttive dai compagni del proprio gruppo. È importante che il feedback sia rispettoso e focalizzato sia sugli aspetti positivi della partecipazione che su eventuali suggerimenti per migliorare. Si potrebbe strutturare il feedback in questo modo:
- Evidenziare un aspetto positivo osservato nel compagno durante l’attività.
- Suggerire un’area di miglioramento.
- Concludere con un commento motivante e incoraggiante.
Conclusione
Durata: 15 - 20 minuti
🎯 Scopo della Conclusione 🎯
Questa fase finale ha l’obiettivo di consolidare quanto appreso e di riflettere sulle esperienze vissute durante la lezione. Ripercorrendo i concetti principali e collegandoli al mondo reale, gli studenti riescono a cogliere la rilevanza di quanto imparato, rafforzando al contempo le competenze artistiche e quelle personali e sociali.
Riepilogo
🎉 Sommario della Lezione: Festa d’Addio! 🎉
Rivediamo insieme ciò che abbiamo svolto oggi: abbiamo iniziato esplorando curiosità sui collettivi di danza e comprendendo l’importanza del ballare insieme. Poi, i nostri piccoli influencer hanno creato coreografie ispirate alle danze popolari viste sui social media, con registrazione, montaggio e persino un talent show digitale! La giornata non è finita qui: abbiamo realizzato un video interattivo su TikTok e concluso con una intensa 'battaglia di danza'. Che giornata ricca di scoperte e divertimento!
Mondo
🌍 Collegamento con il Mondo di Oggi 🌍
La danza è ovunque: sui social media, nei video musicali, nelle sfide virali. Oggi abbiamo dimostrato come la danza possa essere uno strumento potente di espressione e connessione sociale. Attraverso le piattaforme digitali, abbiamo fatto come fanno migliaia di giovani in tutto il mondo: creare, condividere e comunicare tramite la danza. In questo modo, abbiamo appreso non solo i segreti della danza, ma anche come la tecnologia possa arricchire le nostre esperienze culturali e sociali.
Applicazioni
💡 Applicazioni per la Vita Quotidiana 💡
La danza in gruppo ci insegna ben più di semplici movimenti: ci insegna il valore della collaborazione, il rispetto per le differenze e l’importanza dell’espressione artistica. Integrare social media e strumenti digitali nel percorso di apprendimento della danza aiuta a sviluppare competenze comunicative, capacità di lavorare in team e creatività, abilità fondamentali per il XXI secolo.